A scuola è arrivata una super sorpresa: sotto ad un telo, il nostro amico Ciliegio ci ha lasciato degli insetti stecco!! Fin da subito sono nate molte curiosità: Hanno gli occhi? dove sono?; Hanno le…
Ieri, 15 ottobre 2024, è stato il cinquantesimo compleanno della nostra scuola, intitolata a Italo Calvino. Sono venuti a trovarci "i maestri di una volta": Attilio, Angela, Danila, Leda e Carmela. In un primo momento…
Osservando gli alberi, ci siamo accorti che anche loro conoscono la forma delle lettere! Ci siamo divertiti a cercare quelle che conosciamo e le abbiamo fotografate! Abbiamo trovato anche un numero!
LUNEDI SONO SUCCESSE MOLTE COSE: SOLO 2 INSETTI STECCO SONO RIMASTI NELLA GABBIA ABBIAMO ASCOLTATO "IO SONO FOGLIA" E CONOSCIUTO L'ALBERO ALLORO LUNEDI ABBIAMO ANCHE VISTO UN "MURALES" REALIZZATO 50 ANNI FA DA UN ARTISTA…
La nostra settimana è stata molto impegnativa! Abbiamo studiato le radici e le abbiamo utilizzate come timbri; Abbiamo ascoltato e letto storie, discusso, giocato. Abbiamo accolto dei nuovi amici: cinque insetti stecco e un baby!…
Oggi ci siamo messi alla prova con dei giochi matematici. Dati dei bicchierini numerati ci siamo divertiti a inserire dei pois all'interno, tanti quanti ne indicava il numero. Ci siamo sfidati al gioco di carte…
Oggi abbiamo osservato, toccato e annusato radici di diverso tipo. Poi abbiamo fatto un esperimento per scoprire una loro proprietà (una delle loro funzioni) Per comprendere un'altra funzione delle radici abbiamo osservato l'immagine di un…
Il primo giorno di scuola, ognuno di noi ha portato alcuni semi. Li abbiamo guardati, toccati e confrontati. Ne sono nate delle creazioni di semi, realizzate in gruppo. CREAZIONI DELLE BETULLE CREAZIONI DEGLI ABETI
Lunedì 16 settembre abbiamo ricevuto una lettera dall'Albero Ciliegio! Al pomeriggio siamo andati ad incontrarlo. In questi primi giorni di conoscenza, abbiamo cominciato a ritrovarci in cerchio al mattino. Cantiamo la canzone "L'albero che cammina",…