ivan.cosmo Aprile 8, 2019

Un giorno, la mattina del 4 febbraio 2019, il gallo Pinocchio cantò come un pazzo scatenato. La sera la gallina Genoveffa andò allo stadio a vedere Juve – Atalanta. Quella sera venne commesso un omicidio da Gianni Morandi, e dicono che uccise la gallina Gennara: la sorella gemella di Genoveffa. Allora Genoveffa disse a Gianni Morandi:<<Gianni che tu sia maledetto da Zeus anche se non esiste!>>.Il giorno dopo le galline del pollaio festeggiarono perché la Juve perse contro l’ Atalanta 3 – 0. La gallina Genoveffa stava partecipando alla festa, ma in quel momento morì ancora una sua coetanea di nome Citrullina. Per un torneo di calcio il team delle galline imbianchine andò in Turchia, e incontrarono un detective . Gli raccontarono tutto il fatto. Il momento della partita delle galline contro l’ Accademia Como 2008 si affidarono al detective. Il detective allora andò in Italia a cercare con tutte le telecamere nascoste regionali cercò tutte le galline e i loro nomi. Incontrò la gallina Gennara la sorella gemella di Genoveffa, allora il detective si insospettì. La gallina Gennara parlò con il Signor detective e gli disse che in realtà non era morta ma invece morì la maiala Gennara. Ecco perché Genoveffa non vedeva più Gennara, infatti era andata a Napoli per vedere sua nonna risolvere il mistero della gallina Citrullina. Visto che sua nonna era una citrulla che l’ aveva mangiata, e così nacque il racconto giallo. IVAN COSMO

1 thought on “La scomparsa della gallina Genoveffa

  1. Ciao Ivan! Ho letto con attenzione il tuo racconto e non posso non commentare… e’ vero che in un giallo i crimini sono d’ obbligo, ma mischiarli con un racconto umoristico è cosa molto difficile. La tua trama porta il lettore a non capire se deve ridere o preoccuparsi di un delitto. I personaggi poi compaiono e si modificano senza una logica spiegazione ( ad esempio l’arrivo del maiale…). Far ridere non era l’obiettivo a cui dovevi giungere e il giudizio non può essere positivo. Il lavoro va rifatto completamente, con l’accortezza di creare un racconto giallo, dove un misfatto viene compiuto e dove un investigatore, non per forza accreditato, ne scopre l’autore.

Leave a comment.

Your email address will not be published. Required fields are marked*