Welcome

Nel negozio di bambole di Lucius Clarke

Leggendo le avventure di Edward Tulane, ci siamo ritrovati in molti posti diversi: in un’elegante casa di Londra in Egypt Street, in fondo all’oceano, nella cucina della moglie di un pescatore, sommersi da immondizia in una discarica, intorno al fuoco, ascoltando le storie e le canzoni di un vagabondo, in un campo a spaventare i […]

Conosciamo il FAI

In questi mesi, in cui abbiamo studiato la storia della filanda Dubini, abbiamo potuto apprezzare la ricchezza e la bellezza del paese in cui abitiamo, che non offre solamente posti incantevoli dove passeggiare, rilassarsi e divertirsi, ma anche la possibilità di “tuffarsi” nel passato, grazie ad alcuni importanti edifici, tra cui la filanda. Se il […]

Ricerche in famiglia

Alcuni bambini hanno scoperto di avere dei parenti, o di avere avuto degli antenati, coinvolti nel lavoro della filanda. Ecco le loro interviste e ricerche personali. Grazie a tutti per la condivisione di scoperte così preziose che arricchiscono le conoscenze di tutti! https://www.comprensivobosisio.it/alveare/wp-content/uploads/sites/2/2021/03/RICERCHE-IN-FAMIGLIA.pdf

Poesie dedicate ai bisnonni

Dopo aver tanto ricercato e riflettuto, sul tempo dei nostri bisnonni, abbiamo pensato di dedicare loro queste poesie. I BAMBINI DELLA FILANDA Nei tempi passati i poveri bambini piangevano al lavoro, in filanda le mani nell’acqua bollente. Con coraggio e tanta forza il dolore passava: -Mamma, papà, non voglio andare a lavorare. -E’ l’unica cosa […]