Leggendo le avventure di Edward Tulane, ci siamo ritrovati in molti posti diversi: in un'elegante casa di Londra in Egypt Street, in fondo all'oceano, nella cucina della moglie di un pescatore, sommersi da immondizia in…
Quanti strumenti ci sono intorno a noi......... Abbiamo realizzato strumenti musicali con materiale di recupero...... Ora proviamo a suonare con ........ i Bicchieri. https://www.youtube.com/watch?v=7NORvyX5cQw
Ecco i nostri oggetti preferiti degli anni novanta. https://www.comprensivobosisio.it/alveare/wp-content/uploads/sites/2/2021/03/ANNI-90-definitivo.pdf
In questo momento speciale ci volevano gli auguri spettacolari!! I bambini si sono impegnati a scrivere pensieri divertenti, affettuosi, dolci ma soprattutto pieni di profondo amore. Buona visione https://www.youtube.com/watch?v=jsR2v2yJwa4
In questi mesi, in cui abbiamo studiato la storia della filanda Dubini, abbiamo potuto apprezzare la ricchezza e la bellezza del paese in cui abitiamo, che non offre solamente posti incantevoli dove passeggiare, rilassarsi e…
Alcuni bambini hanno scoperto di avere dei parenti, o di avere avuto degli antenati, coinvolti nel lavoro della filanda. Ecco le loro interviste e ricerche personali. Grazie a tutti per la condivisione di scoperte così…
Alessandro - Quello che mi piaciuto di più il paragone tra le foto di oggi e del passato della filanda Dubini. Zakaria - Mi è piaciuta la storia di Virginia. Andrea G. - La cosa…
A volte, passando vicino a luoghi carichi di storia, ci sembra di udire le voci chi chi l'ha realmente vissuta, di coloro che l'hanno fatta e ci hanno permesso di essere ciò che siamo. Per…
Un bellissimo pomeriggio, armati di foto della vecchia Bosisio, alla ricerca di differenze negli edifici, nelle strade, nelle piazze, negli scorci di paesaggio del nostro paese.