
Categoria: arte

Giochiamo a dama
Durante gli intervalli i bambini si divertono con grandi sfide e tornei di dama, costruite con tappi di bottiglie. ce ne sono di tutti i colori Qui potete vedere il nostro amico alle prese con la costruzione della dama rossa.QUALE SARA’ IL PROSSIMO GIOCO CHE REALIZZEREMO? vediamo chi indovina…

Pitture come nel Paleolitico!
DIPINTI DEL PALEOLITICO!!

Io mi rifiuto di fare il rifiuto: RICICLIAMO LA CARTA!!

Esploriamo il mondo dell’arte
Dopo aver raccolto oggetti di colore rosso e blu, oggi ci siamo trasformati in artisti, disponendo all’interno di un confine, delimitato da quattro banchi, le nostre piccole cose. Alla fine abbiamo dato un titolo alle nostre opere: IL PAESE INFESTATO DAL ROSSO LA BALENOTTERA AZZURRA Godetevi il nostro piccolo museo!

Caccia………..
Attività svolta dai bambini e famiglie durante le vacanze pasquali.

Nel negozio di bambole di Lucius Clarke
Leggendo le avventure di Edward Tulane, ci siamo ritrovati in molti posti diversi: in un’elegante casa di Londra in Egypt Street, in fondo all’oceano, nella cucina della moglie di un pescatore, sommersi da immondizia in una discarica, intorno al fuoco, ascoltando le storie e le canzoni di un vagabondo, in un campo a spaventare i […]

Conosciamo il FAI
In questi mesi, in cui abbiamo studiato la storia della filanda Dubini, abbiamo potuto apprezzare la ricchezza e la bellezza del paese in cui abitiamo, che non offre solamente posti incantevoli dove passeggiare, rilassarsi e divertirsi, ma anche la possibilità di “tuffarsi” nel passato, grazie ad alcuni importanti edifici, tra cui la filanda. Se il […]

Note dal passato
A volte, passando vicino a luoghi carichi di storia, ci sembra di udire le voci chi chi l’ha realmente vissuta, di coloro che l’hanno fatta e ci hanno permesso di essere ciò che siamo. Per questo abbiamo chiesto a chi c’era se si ricordava immagini e suoni e se voleva condividerli con noi. Quando abbiamo […]

Caccia al tesoro per le strade di Bosisio
Un bellissimo pomeriggio, armati di foto della vecchia Bosisio, alla ricerca di differenze negli edifici, nelle strade, nelle piazze, negli scorci di paesaggio del nostro paese.