Attività svolta dai bambini e famiglie durante le vacanze pasquali.

Un sito per bruchi sognatori
Attività svolta dai bambini e famiglie durante le vacanze pasquali.
Leggendo le avventure di Edward Tulane, ci siamo ritrovati in molti posti diversi: in un’elegante casa di Londra in Egypt Street, in fondo all’oceano, nella cucina della moglie di un pescatore, sommersi da immondizia in una discarica, intorno al fuoco, ascoltando le storie e le canzoni di un vagabondo, in un campo a spaventare i […]
In questi mesi, in cui abbiamo studiato la storia della filanda Dubini, abbiamo potuto apprezzare la ricchezza e la bellezza del paese in cui abitiamo, che non offre solamente posti incantevoli dove passeggiare, rilassarsi e divertirsi, ma anche la possibilità di “tuffarsi” nel passato, grazie ad alcuni importanti edifici, tra cui la filanda. Se il […]
A volte, passando vicino a luoghi carichi di storia, ci sembra di udire le voci chi chi l’ha realmente vissuta, di coloro che l’hanno fatta e ci hanno permesso di essere ciò che siamo. Per questo abbiamo chiesto a chi c’era se si ricordava immagini e suoni e se voleva condividerli con noi. Quando abbiamo […]
Un bellissimo pomeriggio, armati di foto della vecchia Bosisio, alla ricerca di differenze negli edifici, nelle strade, nelle piazze, negli scorci di paesaggio del nostro paese.
Dopo aver tanto ricercato e riflettuto, sul tempo dei nostri bisnonni, abbiamo pensato di dedicare loro queste poesie. I BAMBINI DELLA FILANDA Nei tempi passati i poveri bambini piangevano al lavoro, in filanda le mani nell’acqua bollente. Con coraggio e tanta forza il dolore passava: -Mamma, papà, non voglio andare a lavorare. -E’ l’unica cosa […]
Ecco le foto per continuare il gioco TROVA LE DIFFERENZE! La filanda Dubini di Bosisio, tra passato e presente…
Prima abbiamo fatto i disegni dei personaggi e di ciò che serviva per lo sfondo. Dopo abbiamo votato i migliori e li abbiamo messi in posa sugli sfondi. Poi li spostavamo pianissimo e fotografavamo la scena. Per far muovere il braccio di Lolli, abbiamo fatto un taglio per staccare il braccio dal corpo.Prima di far […]