9 gennaio 2023Questa mattina dopo il rientro dalle vacanze natalizie, una bella sorpresa! I nostri nuovi amici si sono presentati. Li abbiamo aspettati tanto era l’11 novembre, la prima volta che ci siamo presi cura di loro. Finalmente abbiamo potuto vederne 2 belli grossi. Questa nascita è un segno di buono auspicio per il nuovo […]
Categoria: geografia/scienze
LE NOSTRE LENTICCHIE
Condivido con tutti il lavoro delle vacanze di scienze e ringrazio per la collaborazione delle famiglie!

RICERCA SUGLI ANIMALI.
Pesce scorpioneLe pinne di questo bel pesce hanno spine molto velenoseanche per l’uomo e molto particolari: infatti sono a righebianche e marroni.BelugaGrande cetaceo bianco,molto socievole e giocoso:non e’ raro vederlo”giocare a spruzzi” con gli uomini o con altri cetacei. Per respirare deve ritornare in superficie non essendo in grado di farlo sott’acqua e spesso deve […]

Photosynthesis: what a magic process!

LE TRACCE
Ecco una visita speciale!!!!! Cristina Rovelli, guida ambientale naturalistica, è venuta a trovarci spiegandoci le tracce che si possono trovare durante le nostre passeggiate come quella di San Tomaso che ci svelano i segreti del bosco. Ha mostrato corna di capriolo e di cervo e le loro differenze. Quelle scure appartengono al camoscio: sono corna […]

Capitolo 3 – Esplorazione a Spinaverde: sulle tracce del popolo di Golasecca (Celti)
Per saperne di più http://www.civiltagolasecca.it/

San Tomaso
Ecco alcune immagini dalla giornata passata in località San Tomaso (Valmadrera) Lungo il percorso abbiamo visto: cartelli con le indicazioni per i sentieri; le casotte; i caselli del latte; i serbatoi per raccogliere le acque e convogliarle all’acquedotto. Al pianoro di San Tomaso abbiamo goduto di un magnifico panorama da cui abbiamo ammirato le montagne […]
Nuovi amici: Rava e Nelli
Ciao a tutti ci sono dei nuovi amici sul nostro balcone. Ve li faccio conoscere si chiamano Rava e Nelli.Sono ancora un po’ timidi e piccoli, ma speriamo di poterli vedere presto. Marco ha riempito un vaso con della terra, si è documentato sui ravanelli e poi insieme ad alcuni compagni li ha seminati, ora […]

Un nuovo ospite!
Ecco un nuovo ospite delle nostre classi, di cui ci prenderemo cura! (articolo a cura di Andrea G, Simone, Thomas e Francesco)
ERBARIO
Oggi noi bambini di classe quarta abbiamo organizzato un pomeriggio alternativo: abbiamo allestito una vera e propria mostra nella nostra ” aula del ciliegio” utilizzando i nostri erbari. Ogni classe è stata invitata ala mostra e noi, come veri esperti, abbiamo accompagnato i visitatori e rispondendo alle loro varie domande. BUONA VISIONE https://youtu.be/ZjZxXGEY2LQ